Usato per descrivere la classica signora emiliana, solida e un po' brusca, che tiene le redini di famiglia con mano esperta.
Gianni si è messo a fare l'impastatrice in casa, ma finisce sempre che deve chiedere aiuto alla zdaura.
Termine affettuoso bolognese per indicare una donna di casa, la regina del focolare che tiene tutto sotto controllo.
La mia nonna è proprio una zdaura: sa sempre come rimediare a una cena improvvisata con dieci ospiti!
In dialetto bolognese, una zdàura è la tipica casalinga instancabile e tuttofare che gestisce la casa come un'impresa familiare e ti offre sempre da mangiare.
Mariangela è proprio una zdaura: entri in casa sua per un caffè e ti ritrovi con lasagne e tortellini sul piatto!