In dialetto lucano, si riferisce a una festa paesana improvvisata e rumorosa, spesso in piazza, dove il vino scorre a fiumi.
Ieri sera c'era una scampanata sotto casa mia che sembrava di essere al Carnevale di Rio!
Esprimere sorpresa o stupore in modo esagerato, come uno scampanio inatteso di campane.
Quando ha visto la torta a tre piani, Mimì ha fatto proprio una scampanata: 'Ma che spettaquluuu!'
Un'avventura improvvisa e piena di imprevisti, spesso accompagnata da un giro in scooter senza meta precisa.
Daje raga, oggi scatta la scampanata: andiamo dove ci porta il vento!