Termine affettuoso e amichevole usato per rivolgersi a un giovane, tipo 'ragazzo'.
Oh uagliò, vieni stasera al lungomare? Pizza e risate assicurate!
Espressione lucana amichevole per rivolgersi a un giovane, simile a 'ragazzo'. Usata anche per fermare l'attenzione quando c'è troppa confusione.
Uagliò, mica hai visto che fine ha fatto il mio panino con la porchetta?
Espressione tipica salentina per rivolgersi a un giovane con simpatia, come dire 'ehi amico!'
Uagliò, stasera ti aspetto al bar per una frisella e una birra ghiacciata!
Esclamazione tipicamente lucana per attirare l'attenzione di qualcuno, spesso con tono amichevole o scherzoso.
Uagliò! Ancora a letto? Vieni fuori che dobbiamo andare a mangiare il pane col peperone crusco!
Tipico saluto pugliese per chiamare un amico o qualcuno in modo affettuoso, usato spesso per rompere il ghiaccio.
Uagliò, se non aiuti a stendere la pasta, stasera niente orecchiette per te!