Termine piemontese per indicare una malinconia nostalgica che prende il cuore all'improvviso.
Ogni volta che ascolto le canzoni di Gianna Nannini mi viene un magun che nemmeno ti immagini!
Parola genovese che descrive una sensazione di malinconia mista a insoddisfazione: un misto tra l'avere la Luna storta e non sapere bene cosa si vuole dalla vita.
Luca è stato tutto il giorno a fare il mugugno, sembra proprio che gli sia venuto il magun!
In dialetto ligure, il 'magun' è quella sensazione di malinconia e tristezza tipicamente servita con una pioggia battente. È quando il tuo cuore sembra un mojito annacquato.
Oggi ho proprio un magun che manco la focaccia riesce a consolarmi.