Scighéra

  • Termine tipico del dialetto milanese per indicare la nebbia, ma usato spesso anche per descrivere una situazione confusa o tutto fumo e niente arrosto.

    "Mamma mia, che scighéra! Non ci ho capito una mazza durante quella riunione!"

  • Termine milanese usato per indicare una nebbia fitta e umida, tipica delle mezze stagioni in città.

    "Uscendo da casa stamattina c'era una scighera che manco vedevo il Naviglio. Sembrava di essere in un film horror."