Bicerìn
-
Nel gergo torinese, un 'bicerìn' non è solo il tipico caffè con panna, ma usato anche per definire uno studente che si sveglia durante le lezioni giusto quanto basta a scopiazzare.
""Guarda quel Gigi, sembra una mummia in classe... poi nel compito diventa un bicerìn e copia dal più bravo!""
-
Nel dialetto torinese, è una piccola bevanda tradizionale a base di caffè, cioccolato e crema di latte. Ma nel gergo moderno lo si usa anche per descrivere un attimo di piacere improvviso, come un piccolo colpo di fortuna.
"Ho trovato dieci euro per terra! Che bel bicerin che mi sono preso stamattina!"