Ancona
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Ve' che portă
Espressione usata per descrivere chi si veste in modo appariscente o esagerato, tipica della zona di Ancona.
"Guarda Marco come sta vestito stasera, ve' che portă! Pare un albero di Natale in discoteca."
-
Fregnaccia
Una conversazione, idea o affermazione piena di sciocchezze o assurda al massimo livello. Quelle cose da ridere e non prendere sul serio.
"Oh, Gianni dice che va a correre tutte le mattine alle 6, ma dai, è una fregnaccia colossale!"
-
Stadì na fatàga
Espressione usata per descrivere una situazione incasinata e caotica, come quando ti ritrovi in mezzo al traffico dopo una partita allo stadio.
"Oh, dopo che mi hai mollato 'sto casino, mi sento proprio stadì na fatàga!"
-
Nà a scioje
Espressione anconetana usata per invitare qualcuno a sfogarsi facendo un giro in macchina o una passeggiata.
"Se te dà fastidio 'sta situazione, ma vieni via e nà a scioje che te passa!"
-
Vecchio gatto che piagne
Espressione usata ad Ancona per descrivere una persona che si lamenta continuamente delle proprie disavventure.
"Oh, ma sei sempre un vecchio gatto che piagne! Basta co' 'ste lagne, dai!"
-
Mbriacò de sole
Espressione usata ad Ancona per descrivere qualcuno che è particolarmente euforico o su di giri senza apparenti motivi, come se fosse ubriaco della bellezza del sole.
"Giovanni oggi è proprio mbriacò de sole, ride come un matto in mezzo alla piazza!"
-
Sottilone
Quando qualcuno fa il furbo o si comporta in modo scaltro, ma crede di passare inosservato. Tipo un ninja delle bugie.
"Marco è proprio un sottilone, ha fatto finta di non aver preso l'ultimo pezzo di pizza e invece l’aveva già nascosto nel cartone!"
-
Andà a benzì
Espressione anconetana che significa uscire di casa senza una meta precisa, solo per il gusto di farsi un giro.
"Che fai stasera? Nada de che, vado a benzì per farmi un po' d'aria fresca."
-
Vecio
Modo affettuoso per chiamare qualcuno, tipo dire 'vecchio mio!', spesso usato per riferirsi a un amico o compagno di avventure.
"Oh vecio, che si fa stasera? Ci facciamo due risate e una pizza?"
-
Anconetano bianco
Si dice di una persona che, pur essendo al mare, rimane pallida perché passa troppo tempo all'ombra invece di abbronzarsi.
"Oh, ma sei sempre sotto l'ombrellone? Così diventi un vero anconetano bianco!"