Campobasso

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Facciaccia

    Una faccia simpatica, espressiva e un po' buffa che non puoi fare a meno di notare, tipica delle persone socievoli del posto.

    "Ma guarda che facciaccia felice ha Luigi oggi! Si vede proprio che ieri ha vinto a bocce con gli amici!"

  • Stamm poco a salott

    Letteralmente significa 'stiamo poco nel salotto', usato ironicamente per dire che si è sempre fuori casa a divertirsi.

    "Ma chi è che sta sempre a casa? Noi stamm poco a salott!"

  • Sciapò

    Saluto informale usato per dire 'ci vediamo', tipico tra amici al termine di un incontro.

    "Dopo la scampagnata, Giovanni e Antonio si salutano con un allegro 'Sciapò!'"

  • Telemolisani

    Gente che passa più tempo a seguire le notizie dei paesi vicini in TV che i fatti propri. Una sorta di spettatori seriali del 'Canale Molise', sempre aggiornati su ogni minima indiscrezione locale.

    "Giovanni?! Lascia perdere, lui è uno dei telemolisani: sa tutto quello che succede nel paese prima ancora che accada!"

  • Sckarra

    Un termine usato per descrivere una ragazza molto attraente e di stile, tanto da attirare gli sguardi ovunque vada.

    "Oh fratè, hai visto la nuova Sckarra che si è trasferita in paese? Fa girare tutte le teste al bar!"

  • Cazzimbocchio

    Usato per indicare una persona che si veste male o in modo scombiccherato, senza un minimo di criteri stilistici. Tipo uno spaventapasseri vivente.

    "Ma hai visto Mario oggi? Con quella camicia a righe e i pantaloni a pois sembra proprio un cazzimbocchio!"

  • Facemmun'a foto

    Invito amichevole e un po' complici a scattare una foto che probabilmente manco verrà bene o sarà condivisa solo tra pochi fidati.

    "Siamo tutti stretti in questa piazzetta, dai ragazzi facemmun'a foto prima che ci butti fuori il tipo del bar!"

  • Jallare a pozze

    A Campobasso, si dice così quando piove così tanto che sembra cadano pozzanghere dal cielo!

    "Non ci crederai, oggi a Campobasso jalla a pozze... mi sa che l'ombrello non basta!"

  • Lampo

    A Campobasso, 'lampo' si usa per descrivere qualcosa che accade in un attimo, così veloce che quasi non te ne accorgi.

    "Guarda Mario come mangia le lasagne: in un lampo, il piatto è già vuoto!"