In dialetto lucano, 'retina' è spesso usato per indicare una persona un po' ficcanaso, che ci tiene sempre a sapere tutto degli affari altrui.
Giuseppe è proprio una retina, non puoi accendere la luce in cucina senza che lui sappia se stai preparando caffè o pasta!
In alcune zone della Puglia, 'retina' non è solo un tessuto per la spesa ma anche una mente contorta che inventa scuse assurde.
Mo t'ha detto che non è venuto perché pioveva a Seul? Quel ragazzo è proprio 'na retina!