Scartellato
-
Usato per descrivere una persona elegante come un vaso di cristallo, ma fragile nelle decisioni, spesso riferito a chi non riesce a farsi valere in situazioni complicate.
"Che vuoi fare stasera? Non fare lo scartellato come al solito e decidi tu una buona volta!"
-
È un termine usato a Napoli per indicare una persona che cerca di fare il misterioso, ma è più trasparente di un bicchiere d'acqua.
"Gennaro fa tanto lo scartellato, ma alla fine tutti sappiamo che va dalla nonna per farsi stirare le camicie."
-
Riferito a una persona che cammina un po' storta o maldestra, come se avesse dimenticato la postura a casa.
"A Marì, mo ci fai compagnia al tavolo? O stai ancora in mezzo alla pista facenno 'o scartellato?"
-
Indica una persona anziana che non si arrende all'età e fa di tutto per sembrare giovane.
"Guarda come balla zio Ciro alla festa: 'o scartellato nu vo' sapè proprio ca tenne ottant'anni!"
-
Un modo colorito per dire a qualcuno che è particolarmente brutto, tipo una cartina tutta appallottolata.
"Qua' scartellato, levate 'e mezzo, ca stongo cercanno 'o telefono e tu spaventi la gente!"