Ciaramedda

  • In Basilicata, è utilizzato per indicare qualcosa o qualcuno di eccessivamente piccante o esuberante, come quando una pietanza è così speziata da farti suonare come una ciaramedda.

    "Uè ciccì, ma che hai messo nel sugo? Pare 'na ciaramedda, me sta a piglià focu!"