Malloreddus
-
Piccolo gnocchetto tipico sardo che, nel gergo isolano, si usa per indicare un vicino onnipresente e ficcanaso.
"Che c'è oggi? Malloreddus già alla finestra a spiare chi entra e chi esce dalla nostra casa!"
-
Piccoli gnocchetti sardi, ma utilizzato anche come sinonimo per qualcuno che è un po' tontolone o confusionario.
"Giovanni, hai di nuovo fatto casino con i conti! Sei proprio un malloreddus!"
-
Tipico piatto sardo, ma anche modo spiritoso per dire che qualcuno vuole diventare il protagonista a tutti i costi.
"Gianni è sempre quel malloreddus quando c'è una festa: vuole essere al centro di tutto!"
-
Piccoli gnocchetti tipici sardi che, fuori dalla tavola, indicano quei problemi o situazioni complicate che ci si ritrova sul piatto senza capire bene come.
"Non so come ho fatto, ma adesso mi ritrovo con questi malloreddus da risolvere prima del weekend!"