Riviera Romagnola

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Vicinino

    Modo romagnolo per dire 'vicino', però con un tono affettuoso e quasi coccoloso, come quando racconti di qualcosa che è proprio a due passi.

    "Oh raga, la piadina stasera la facciamo al chiosco vicinino alla spiaggia. Così poi tuffo notturno!"

  • Fare il bagnino

    Mettersi in modalità relax totale, sorseggiando un drink e osservando il mare come se si fosse re dei litorali, senza fare assolutamente nulla.

    "Oh ragazzi, oggi niente stress, ci piazziamo sul lettino e facciamo i bagnini tutto il pomeriggio con una piadina in mano!"

  • Grave come un piadinomane

    Descrive qualcuno che prende davvero troppo sul serio la ricerca della piadina perfetta; è tutta una questione di sottili differenze nei condimenti e cottura.

    "Ma lo vedi Renzo? Sempre a fare lezione su quale chiosco fa le migliori piadine... È grave come un piadinomane!"

  • Tira tardi

    Stare sveglio fino a tardi, spesso dopo una serata in discoteca o passeggiando sulla spiaggia con gli amici.

    "Siamo stati al Cocoricò tutta la notte e poi abbiamo tirato tardi chiacchierando sul lungomare finché non è sorto il sole."

  • Lento Sgarra

    Una camminata tranquilla e rilassata, tipica dei tizi al mare che si fanno un giro sul lungomare perdendosi nel relax totale.

    "Ieri sera dopo la grigliata ho fatto un lento sgarra fino a Riccione, guardando le stelle e pensando a quanto sono fortunato ad essere in vacanza."

  • Parlare dietro ai piatti

    Esprimere opinioni o commenti alle spalle di qualcuno, specialmente durante una mangiata in compagnia.

    "Ieri sera al ristorante Luca parlava dietro ai piatti di Carlo perché aveva ordinato la pasta asciutta col pesce. Roba da turisti!"

  • Prendere l'aria

    Un modo furbo per dire che vai a farti un giro al mare senza fare nulla di particolare, solo per goderti la giornata e magari scambiare due chiacchiere.

    "Oh raga, stasera vado a prendere l'aria in spiaggia. Chi viene a farsi due passi e una piadina?"

  • Stranìo

    Quando qualcuno o qualcosa è strano in modo divertente e un po' fuori di testa, ma simpatico nel suo essere strampalato.

    "Hai conosciuto Luca ieri sera? Oh sì, quel ragazzo è tutto stranìo, ma con quei racconti ti fa morire dal ridere!"

  • Appartamentino al mare

    Riferimento ironico a chi trascorre l'intera estate in un modesto monolocale affollato, considerandolo una seconda casa di lusso.

    "Sai, quest'anno mi godo pure io l'appartamentino al mare... peccato ci siamo stipati come le sardine!"

  • Fare mese

    Star fuori a godersi le serate estive come se non ci fosse un domani, vivendo la notte al massimo ogni giorno.

    "Ieri sera a Riccione abbiamo fatto mese: prima happy hour in spiaggia e poi dritti fino all'alba in discoteca!"

  • Mazzo

    Quando qualcuno fa un colpo di fortuna assurdo e inaspettato, tipo vincere alla lotteria o trovare cinquanta euro per strada.

    "Oh regà, mi ha appena chiamato il vecchio: siamo andati di mazzo, ci hanno regalato una settimana gratis all'hotel 5 stelle!"

  • Dire a giornata

    Quando decidere il da farsi sembra troppo impegnativo e si lascia tutto in sospeso fino a quando non ci si trova col drink in mano sul lungomare.

    "Oh raga, programmi per stasera? Mah, direi di prendere un mojito e fare un 'dire a giornata', che qui al bagno 26 suona sempre bene."

  • Tutto giusto

    Espressione per indicare che tutto va bene o fila liscio, usata spesso mentre sorseggi un aperitivo e guardi il mare.

    "Mariuccio, com'è il tramonto? Tutto giusto, Pierino! Con un mojito in mano è perfettissimo."

  • Limonare

    Farsi delle belle sessioni di baci appassionati, magari in discoteca o sulla spiaggia al chiaro di luna. Una vera arte da esperti di movida estiva.

    "Ieri sera al Coconuts ho limonato talmente duro che ho quasi perso il senso del tempo... giornata epica!"

  • Spaparanzato

    Stato di estrema comodità, come quando ti sdrai sulla spiaggia e il lettino diventa il tuo trono personale.

    "Oggi non mi muovo da qui, sono troppo spaparanzato su questo lettino vista mare!"

  • Sgagnin

    È l'arte di pranzare abbondantemente con ogni sfiziosità possibile, praticamente un mini banchetto improvvisato.

    "Oh raga', oggi da Marco si fa uno sgagnin: preparatevi per una scorpacciata in giardino!"

  • Sbarzaglio

    Quando sei in giro per la riviera senza una meta precisa, gironzolando tra spiagge e chioschi come un vero turista o un local in modalità relax totale.

    "Oggi niente programmi, faccio sbarzaglio tra Rimini e Riccione con infradito e gelato in mano!"

  • Sciallino

    È quando sei super rilassato, tipo in modalità 'nessun problema al mondo', sorseggiando uno spritz sulla spiaggia.

    "Oh bro, oggi niente stress: sto a Marina di Ravenna tutto il giorno sciallino con gli amici!"

  • Divanetto

    Studente che passa più tempo a schiacciare pisolini sul divano piuttosto che a studiare. Master in procrastinazione.

    "Marco doveva studiare per l'esame ma è rimasto un altro 'divanetto', dormiva beato mentre il libro prendeva polvere."

  • Ciucciare il gelato

    Quando sei in spiaggia e stai sfruttando ogni singolo grammo del tuo cono, col sole che ti scioglie tutto, ma tu imperterrito continui.

    "Guarda quel tipo là, ci sta mettendo una vita a ciucciare il gelato! Si sta godendo la Romagna al massimo!"

  • Sposanorante

    Uno che al matrimonio esagera con lo sfoggio e le bevute, facendo dimenticare agli invitati chi si sta davvero sposando.

    "Luca ha fatto il numero del 'sposanorante' al matrimonio di Marco: più prosecco di lui e nessuno si ricordava della sposa!"

  • Bellaria

    Quando sei in spiaggia e mangi così tanto che non riesci nemmeno a rotolarti fino al lettino. Un misto di sazietà e pigrizia balneare.

    "Oh raga, dopo quel piatto di tagliatelle alla Bellaria, son rimasto inchiodato sull’asciugamano per due ore!"

  • Festa Sacra

    Quando esci con gli amici e si trasforma nell'evento dell'anno: una serata che diventa quasi religiosa per quanto ci si diverte!

    "Oh, stasera al Cocoricò c'è la festa sacra! Non puoi mancare, sarà epica!"

  • Bomba alla romagnola

    Qualcosa di spettacolare, un evento, una persona o anche cibo che è semplicemente al top. Da rimanere a bocca aperta e fare un selfie per ricordarselo.

    "Quella piadina con lo squacquerone era una bomba alla romagnola, ci devo tornare domani!"

  • Fare un casino della Riviera

    Scatenare il caos tipico da festa estiva in spiaggia, quando tutto è permesso e nessuno si lamenta del volume della musica.

    "Ieri sera a Marina di Rimini abbiamo fatto un casino della Riviera: balli in spiaggia fino all'alba e gente che faceva il bagno vestita!"

  • Fior di piadina

    È una persona davvero speciale, qualcuno di sorprendentemente buono e unico, proprio come la miglior piadina che tu abbia mai mangiato.

    "Hai conosciuto Rita? È un vero fior di piadina, sempre col sorriso e pronta a farti sentire a casa."

  • Cispa

    Žè quando hai qualcosa che ti dà fastidio, tipo un problema o una situazione che non riesci a risolvere facile. Una vera scocciatura da spiaggia.

    "Oh, ieri alla festa la musica era tutta cispa: saltava il CD e nessuno ci ballava più!"

  • Tutt'a sciala

    Quando vuoi dire a qualcuno di non preoccuparsi e rilassarsi, specialmente mentre si gusta la spiaggia o i festini al chiaro di luna.

    "Oh fratè, sei in Riviera! Lascia stare le paranoie e stai tutt'a sciala con un buon mojito in mano."

  • Riminesare

    L'arte di crescere stando in spiaggia, tra una piadina e un tuffo, affinando l'abilità nel rilassarsi al sole senza mai perdere l'abbronzatura perfetta.

    "Oh Fra, domani niente lavoro, ci facciamo una giornata di riminesare a Riccione!"

  • Aver la patacca

    Espressione gergale per descrivere un'immensa voglia di divertimento e festa, tipica del sabato sera in riviera.

    "Stasera ho una voglia matta di ballare fino all'alba... Ho proprio la patacca!"

  • Entrare in sciopero

    Il momento in cui, dopo un giorno di mare e divertimento, decidi che basta lavoro per oggi. È solo relax dal resto del mondo.

    "Oh ragazzi, io entro in sciopero. Dopo questa giornata a Riccione non voglio saperne di email o chiamate fino a domani!"

  • Metterci una pezza

    Quando combini un casino e cerchi di risolverlo alla meno peggio, sperando che nessuno se ne accorga troppo.

    "Ho rovesciato la piadina sulla camicia ma ci ho messo una pezza con della salsa: ora sembra un'opera d'arte moderna!"

  • Acqua de' torno

    Modo simpatico per indicare il mare, usato da chi vive in Riviera: l'acqua sempre 'a portata di mano'.

    "Dai, venite giù a Cesenatico che c'è l'acqua de' torno, una giornata in spiaggia ci serve!"