Matera

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • U'va'denù

    Quell'amico o conoscente che si infila in ogni situazione senza invito, come l'acqua nei buchi di un secchio vecchio. Sempre presente anche quando non lo vuoi.

    "Ieri siamo andati a quella festa e chi ti trovo? U'va'denù! Non c'è scampo con lui, è ovunque!"

  • Albero maestro

    Un tipo o una tipa che sa sempre il fatto suo e sta un passo avanti a tutti. È il capo indiscusso del gruppo.

    "Giulia è l'albero maestro della comitiva. Quando usciamo è lei che detta il programma, altrimenti ci perdiamo nei vicoli come turisti."

  • Accatt' err'est

    Espressione simpatica usata per prendere in giro qualcuno che fa qualcosa di sbagliato o fuori luogo.

    "Ma guarda Giovanni, voleva cucinare un soufflé e ha fatto una frittata! Accatt' err'est, proprio!"

  • Tranquillone

    Una persona che è sempre rilassata e calma, anche quando tutto intorno va a fuoco. Tipo Zen, ma con accento lucano.

    "Mentre tutti correvano per il temporale, Michele stava lì tranquillone sotto la tettoia a finirsi il suo caffè."

  • Fretatone

    Un termine affettuoso per riferirsi a un amico stretto, come se fosse tuo fratello di sangue, ma senza legami di parentela.

    "Oh fretatone, stasera si fa baldoria al solito posto o ti sei addormentato davanti alla TV come al solito?"

  • Sciumarèll

    Indica una persona che perde tempo in chiacchiere inutili, spesso al bar.

    "Oh, smettila di fare lo sciumarèll e vieni a darmi una mano nel campo invece di stare al bar!"

  • Stanzetta

    Una piccola trappola casalinga dove sparisci per fare qualsiasi cosa che non vuoi fare altrove, sia pigrare in pace che lavoricchiare controvoglia.

    "Non cercatemi oggi pomeriggio, sarò nella mia stanzetta con la tv accesa e il mondo spento."

  • Gabbitu

    Quando qualcosa o qualcuno è brutto, così brutto che sembra uscita da un film horror ma con effettoni speciali fatti male.

    "Hai visto la macchina nuova di Peppino? Ragazzi, è un gabbitu che manco nei film di fantascienza peggiori."

  • Zucchero in vena

    Quando hai un entusiasmo esagerato per qualcosa, come se avessi appena messo una carica di energia dolce direttamente nel sangue.

    "Mario, dopo l'annuncio della festa sabato scorso, aveva zucchero in vena e non stava fermo un secondo!"

  • Sciammaquà

    Invito affettuoso e urgente a risolversi e muoversi, tipicamente usato in famiglia quando qualcuno è troppo lento o indeciso.

    "Ma che ci metti tanto? Sciammaquà, non voglio fare notte aspettando!"