Aosta
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Passare a filo
Sfiorare una situazione rischiosa o cavarsela per un pelo, specialmente quando si guida nei tornanti di montagna. Tipico modo valdostano per dire che sei stato fortunato.
"Ehi, ho passato a filo quella curva sul Gran San Bernardo! Ci mancava poco e finivo in Svizzera!"
-
Féno
Un modo simpatico per riferirsi al centro città, specialmente quando diventa il punto di ritrovo per una scampagnata o un giro in compagnia.
"Oh, stasera ci vediamo al féno per un gelato e quattro chiacchiere con la banda?"
-
Frescomontagna
Quando fa così freddo che anche il tuo respiro ha bisogno di una sciarpa. Usato per descrivere quelle fredde giornate tipiche delle vette valdostane.
"Stamattina c'è un frescomontagna, se stai fuori a lungo ti congelano pure le idee!"