Scianin
-
Usato per indicare qualcuno che non si scomoda troppo, uno 'stimolato a metà', insomma il re del relax e della procrastinazione.
"Gino è proprio un scianin, era così pigro che ha preso l'ascensore per fare un solo piano."
-
Termine tipico genovese per descrivere un ambiente piccolo e stretto, dove ci si muove a fatica.
"Mario, belin, vieni via da lì che nella scianin del bagno non c'è spazio neanche per lo spazzolino!"
-
In dialetto genovese, significa un bimbetto vivace, che non sta mai fermo e combina sempre piccoli guai.
"Luca è proprio uno scianin: l'altro giorno ha svuotato il sacchetto della farina sul cane!"