Rispettoso termine milanese per indicare una signora di una certa età, spesso ben vestita e un po' snob.
Guarda quella sciura con la pelliccia che attraversa la strada come se fosse casa sua!
Termine affettuoso e un po' ironico per descrivere una signora milanese di una certa età che ama vestirsi elegante e badare a tutti con uno sguardo critico, specie dai balconi dei condomini.
Quando sono entrato al bar con le scarpe infangate, la sciura in angolo mi ha guardato come se avessi calpestato il suo tappeto preferito.
Termine milanese per indicare una signora ben pasciuta e vestita in modo vistoso, spesso di mezza età che ama pavoneggiarsi mentre fa la spesa al mercato.
Guarda quella sciura col suo cagnolino, sembra uscita da una sfilata invece che dal supermercato!
Nasce come termine classico per 'signora', ma viene usato scherzosamente a Milano per indicare una donna di mezza età che si tiene sempre in tiro.
Guarda quella sciura con la borsa di Chanel, sembra appena uscita da un photoshoot!
Tipica signora milanese, distinta nei modi e spesso impegnata in interventi pittoricamente colorati sulla moda o il meteo.
Non è ancora finita l'estate che la sciura Maria ha già tirato fuori il cappottino Chanel!
È il termine usato a Milano per indicare una signora elegante e un po' snob, magari con occhiali da sole anche quando piove.
Guarda quella sciura al bar, ordina un cappuccino come se stesse acquistando gioielli, tutta impettita!