Un modo affettuoso (ma anche un po' canzonatorio) di chiamare qualcuno che ha fatto qualcosa di stupido o buffo.
Guarda come hai parcheggiato la macchina, bischero! Parevi una lumaca con il freno a mano tirato!
Un termine fiorentino per indicare una persona un po' sciocchina o ingenua, che fa cose senza pensarci troppo.
Ma che tu fai 'o bischero? Hai comprato il pane vecchio pensando fosse in offerta!
Sinonimo toscano di persona un po' sfortunata perché non troppo sveglia o furba.
Guarda quel bischero che per sbaglio si è messo lo zucchero nella minestra!
Parola fiorentina per descrivere una persona un po' sciocca o ingenua, ma in modo affettuoso.
Sei un bischero se pensi di trovare parcheggio in centro a Firenze sabato pomeriggio!
Simpatica offesa fiorentina per descrivere qualcuno che ha fatto una sciocchezza o non è proprio una cima.
Ma sei un bischero, ti sei dimenticato di comprare il vino per la cena?
Modo scherzoso fiorentino per indicare una persona sciocca o poco furba.
Ma che fai, bischero, lasci le chiavi del motorino nel quadro tutto il giorno?
Un classico toscano per definire una persona sciocca o ingenua, ma in modo affettuoso.
Ma guarda te che bischero, si è comprato l'ombrello proprio ad agosto!
Espressione fiorentina per indicare un ingenuo o uno sciocco, ma detto con affetto.
Te tu sei proprio un bischero a credere che quel gelato non ti si scioglieva in mano!
Tipico termine fiorentino per identificare una persona un po' ingenua o sciocca.
Guarda quel bischero che è andato a fare il bagno con tutta la roba in tasca!