Manciacarrube
-
Usato per riferirsi a qualcuno che si accontenta delle briciole o ha gusti semplici, come se mangiasse le carrube che erano il mangime dei poveri.
"Giacomo è un manciacarrube: per cena gli bastano pane e olive ed è contento!"