Piciu
-
Termine affettuoso usato per definire qualcuno che fa cose un po' sciocche o sconsiderate.
"Quando ha versato il caffè sul computer, gli ho detto: 'Ma sei proprio un piciu!'"
-
Un modo colorito per chiamare una persona un po' sciocca o ingenua; usato spesso tra amici per prendersi in giro.
"Ma guarda che piciu, ha comprato uno stivale rotto pensando fosse un'opera d'arte!"
-
Usato per indicare una persona un po' testarda e ingenua, che spesso si mette nei pasticci da sola.
"Ma sei proprio un piciù, Sergio! Hai provato a riparare la stufa a legna e ora sembri un minatore!"
-
Nel dialetto piemontese, è un modo scherzoso di chiamare qualcuno che fa il gradasso o che magari non è troppo sveglio.
"Guarda quel piciu di Marco, ha comprato una macchina nuova e già è finito nel fosso!"
-
Nel torinese, è un termine affettuoso-ironico per indicare una persona un po' sciocca o ingenua.
"Ma guarda che piciu, ha messo lo zucchero nella pasta pensando fosse sale!"
-
Parola torinese usata per qualificare una persona un po' sciocca o goffa, spesso con un tono affettuoso.
"Guarda quel piciu del Gianni, ha rovesciato il caffè sulla tastiera nuova!"
-
Termine usato per descrivere una persona un po' ingenua o decisamente poco furba, come un tenero bambolotto con lo sguardo perso.
"Guarda quel piciu che cerca di avvitare la lampadina... con i guanti da forno!"
-
Parola torinese affettuosa per definire una persona non troppo sveglia, un po' ingenua.
"Ma guarda che piciu, è caduto di nuovo nella solita trappola di Loredana!"
-
Tipico termine piemontese usato per riferirsi a una persona un po' sciocca o sventata, il classico pasticcione che colleziona errori.
"Marco ha messo il latte nel caffè freddo invece che nella tazza: oh, ma sei proprio un piciu!"
-
Espressione torinese per indicare una persona ingenua o un po' sciocca.
"Se hai creduto che Daniele offrisse il pranzo gratis, allora sei proprio un piciu!"
-
Anche se sembra un termine carino, 'piciu' in Piemonte è usato per indicare una persona che fa stupidaggini o non capisce al volo.
"Ma sei proprio un piciu! Ti ho detto di prendere il pane e tu torni con le brioche."
-
Un termine che nel dialetto piemontese descrive affettuosamente una persona un po' ingenua o sciocca.
"Ma dai, sei proprio un piciu se pensi che la Juve non porta a casa lo scudetto quest'anno!"
-
Classico termine torinese usato per indicare una persona un po' sciocca o ingenua, ma con affetto.
"Ma guarda che piciu, ha dimenticato di nuovo le chiavi in casa!"
-
Termine affettuoso per indicare una persona un po' lenta di comprendonio, che fa cose assurde o goffe.
"Ma guarda quel piciu! Ha messo lo zucchero sulla pasta pensando fosse sale."