Potatore de chiacchiere

  • Modo di dire per indicare una persona che taglia corto nelle conversazioni lunghe e noiose, senza farsi troppi problemi.

    "Stavamo parlando da un'ora e a un certo punto è arrivato Marco, il potatore de chiacchiere, e ce ha zittiti tutti con un: 'E volemose dà na mossa?'"

  • Usato per descrivere una persona che, in un gruppo di amici che ama chiacchierare, si distingue per tagliare sempre il tempo aggiungendo aneddoti intriganti e scioglibocca.

    "Eravamo un po' giù dopo la partita persa, ma Gennaro, come potatore de chiacchiere che è, ci ha rallegrati tutti raccontando di quella volta che si è travestito da Maradona per uno scherzo."

  • Termine utilizzato per indicare una persona che tronca le sessioni di pettegolezzo inutile piazzando un commento spiritoso o surreale che lascia tutti con la bocca aperta.

    "Durante l'infinita discussione sul meteo, Luisa ha calato il jolly da potatore de chiacchiere dicendo: 'Ma ve site chiesti perché piove sempre quando bramo lo spritz?'"

  • A Torino, si usa per etichettare chi mette fine a lunghi discorsi sull'automobile sganciando una pseudo-scientifica nozione tecnologica che lascia gli altri completamente confusi e muti.

    "Nel bel mezzo di una profonda discussione sulla trazione integrale, Fabio arriva come il potatore de chiacchiere dicendo: 'Ragazzi, ma lo sapete cos'è veramente una linea del differenziale simmetrico?' Silenzio totale."

  • In Sicilia, indica una persona che stronca in maniera brillante e imprevista le chiacchiere sterili con una battuta folgorante, tipicamente siciliana, che richiama tutti alla realtà un po' cinica ma onesta.

    "Mentre discutevamo se il caffè fosse migliore a Napoli o in Brasile, Giovanni s'è inserito da vero potatore de chiacchiere dicendo: 'Picciotti, ma qua è manco aria di trerrote buone!'"