Versilia

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Malappone

    Quando hai esagerato nel fare festa e il giorno dopo ti senti come se ti avesse preso un camion, con quella sensazione di sbornia colossale che solo la costa può regalare.

    "Ieri sera alla sagra ho festeggiato troppo forte, stamattina c'ho un malappone che mi serve un miracolo per tirarmi su dal letto."

  • Bischero

    Un modo amorevole (o a volte no) per chiamare qualcuno poco furbo o che ha appena fatto una sciocchezza. Tipo pirla, ma con un tocco di mare.

    "Ehi bischero, ti sei scordato le chiavi dentro il bagno in spiaggia? Sei proprio un mito!"

  • Spatascio

    Quando ti rilassi al massimo sulla spiaggia, steso come un polpo all'ombra di un ombrellone con in mano un gelato gigante.

    "Oggi sono proprio in modalità spatascio: mi crogiolo qui sotto l'ombrellone tra una granita e una dormitina."

  • Fare il colibrì

    Tentare di sembrare magro su una spiaggia affollata costringendo lo stomaco e camminando leggeri, come un colibrì che cerca nettare. Usanza tipica dei bagnanti vanitosi.

    "Guarda quel tipo lì, sta facendo il colibrì da mezz'ora per impressionare le ragazze sotto l'ombrellone."

  • Fare sega

    Saltare la scuola o l'impegno di turno per andarsene al mare a prendere il sole o fare altro di più divertente.

    "Oggi c'è un sole che spacca, faccio sega e mi piazzo in spiaggia con i ragazzi!"

  • Casa del Puccio

    Un posto sicuro e confortevole, tipo il tuo divano preferito, dove vai a rilassarti. Il 'puccio' è quel cuscino morbido che trovi solo da quelle parti.

    "Oh ragazzi, stasera niente disco, andiamo alla Casa del Puccio a vedere serie e farci delle risate!"

  • Cervello in vacanza

    Quando ti prendi una pausa mentale e fai cose senza troppo pensare, come se il tuo cervello fosse in ferie sulla spiaggia.

    "Ieri ho messo lo zucchero nell'insalata al posto del sale... avevo proprio il cervello in vacanza!"

  • Far scuola

    Modo di dire che significa non fare proprio nulla tutto il giorno, un po' come se la tua agenda scolastica fosse stata cancellata da madre natura.

    "Oggi sono stato a casa a far scuola: ho guardato Netflix tutto il giorno con patatine e coca."

  • Fare il cane sciolto

    Riferito a chi va per la sua strada facendo un po' quel che gli pare, senza seguire nessuna regola o gruppo.

    "Dai che viene in spiaggia con noi! Oppure fai di nuovo il cane sciolto e sparisci con quella compagnia fuori di testa?"

  • Sgarzino

    Un modo affettuoso e in po' ironico per chiamare un amico più giovane o un tipo spigliato, sempre pronto a fare festa.

    "Ieri sera in discoteca c'era Leo, quel sgarzino ha ballato fino all'alba come se non ci fosse un domani!"

  • C'entrala

    Quando qualcuno entra in un luogo con grande stile e sicurezza, attirando subito l'attenzione di tutti. È come dire 'spacca tutto col tuo ingresso'.

    "Oh, l'hai vista ieri sera? Appena è entrata al bar tutta scintillante, c'entrala cara! Ha fatto girare pure i tavolini!"

  • Cencio

    Modo affettuoso per dire che qualcuno è vestito alla buona, un po' trasandato, come una 'pezza da piedi'. Qualcuno dirà con gran classe!

    "Hai visto Giulia oggi? Sembrava uscita al volo in pigiama, era proprio un cencio!"

  • Essere un'ombra

    Modus operandi di chi è pigro da morire, sempre stanco e fiacco come una giornata di pioggia in Versilia.

    "Mario oggi è proprio un'ombra, non ha fatto altro che girare per il bar arrabbiandosi con le nuvole."

  • Capo de' tavoli

    Il re del bar o del ristorante durante l'happy hour, colui che comanda il tavolo con carisma e ordina per tutti come fosse nel castello.

    "Stasera al tramonto andiamo al Molo? Guido è sempre il capo de' tavoli, tanto ci fa servire un vassoio di spritz in men che non si dica!"

  • Cuore Versiliese

    Quel tipo di generosità e calore che solo la gente della Versilia sa offrire, spesso condito con un invito a goderti il mare come se fosse casa tua.

    "Dopo cinque minuti al bar sulla spiaggia, Mario mi ha passato la sua sdraio dicendo: 'Oh via, scialla! Cuore versiliese!'"

  • Sgamo

    Quando sgami qualcuno a fare qualcosa che non dovrebbe, tipo scoprire un segreto o beccare in flagrante.

    "L'ho sgamato che stava mangiando la mia pizza in frigo! Questo è l'ultimo razzo che prova a fregarmi."

  • Spazzolare via

    Riferito a quando fai piazza pulita di cibo, tipo finito tutto in men che non si dica, come un vero proappetito da spiaggia.

    "Ho portato la schiacciata al mare e l'hanno spazzolata via prima ancora di mettere il telo sulla sabbia!"

  • Andà a bàdìcchia

    Esci per farti una gita in barca o semplicemente andartene a zonzo lungo la costa, quando c'è la giornata giusta e non vuoi avere pensieri.

    "O Andre', domani andiamo tutti a bàdìcchia con la barca di Gino, ci fai compagnia con qualche birra?"

  • Bruciare il coprifuoco

    Uscire di notte e rimanere fuori oltre l'orario in cui ti avevano detto di tornare, causa festino o serata epica.

    "Ieri sera abbiamo bruciato il coprifuoco e siamo andati a ballare sulla spiaggia fino all'alba!"

  • Sciallo in Versilia

    Un modo per dire che te la stai vivendo alla grande, senza stress, proprio come quando ti godi il sole e il mare con la brezza giusta.

    "Oggi niente ufficio, ragazzi! Sciallo in Versilia tutto il giorno con un mojito in mano!"

  • Tempo di marmotta

    Quando il meteo cambia così velocemente che sembra uscito da un cartone animato: un minuto sole, l'altro piove, l'altro ancora vento. Ti fa correre su e giù dagli stabilimenti balneari come una marmotta impazzita.

    "Oh raga, meglio portarsi l'ombrello oggi. Sembra proprio tempo di marmotta 'sta mattina!"

  • Caffettone

    Un caffè così lungo che ci potresti fare una nuotata dentro. Perfetto per quando vuoi restare sveglio fino all'alba senza batter ciglio.

    "Oh regà, stasera abbiamo la festa in spiaggia! Prima però mi faccio un caffettone al bar che serve!"

  • Portare a remengo

    Quando qualcosa va completamente storto, alla deriva come un gommone abbandonato al porto.

    "Il progetto doveva essere finito oggi, ma la rete internet ci ha portato a remengo e siamo ancora fermi a metà!"

  • Entrà a gamba tesa

    Quando qualcuno interrompe una conversazione o una situazione in modo brusco e diretto, senza troppi complimenti. Tipo quando stai parlando tranquillo e arriva l'amico che ti ferma tutto con una battuta tranchant.

    "Eravamo tutti lì a discutere di politica, poi è entrato Paolo a gamba tesa con la sua solita teoria strampalata sui marziani!"

  • Scattapizzata

    Quando parti di corsa come un pazzo, spesso per raggiungere la pizzeria prima che chiuda, perché ti stai mangiando le mani dalla fame.

    "Ero tranquillo sul divano, ma quando ho visto l'orologio sono scattato in modalità scattapizzata: arrivare prima della chiusura era la mia missione!"

  • Smanètta

    Modo colloquiale per dire che qualcuno è particolarmente bravo a usare computer e tecnologia, come se ci frugasse dentro con maestria.

    "Oh, chiedi a Gigi di sistemarti il PC, quello lì smanetta meglio di un hacker cinese!"