Sbrodegón

  • Nell'area bolognese, si usa per descrivere un pasticcio o una persona che fa confusione.

    "Oh, ma che sbrodegón hai combinato con quei sughi in cucina! Sembra che ci sia passato un tornado!"

  • Usato per indicare una persona che fa tanto baccano o chiasso, più per amore del caos che per altro.

    "Ma che sbrodegon che sei! Tutta 'sta scena solo perché ho scordato il cappello in macchina!"

  • Usato per descrivere una persona che parla a vanvera, dicendo un sacco di cose superflue e sconclusionate.

    "Marco ha parlato per due ore del nulla cosmico, sembrava proprio uno sbrodegon!"