Sciorina

  • In dialetto genovese, 'sciorina' vuol dire fare un discorso lungo e noioso, come chi parla al vento: nessuno l'ascolta!

    "Mauro ha iniziato a sciorinare sul pesto fatto in casa per mezz'ora, ma io pensavo solo ai pansoti."

  • Utilizzato per dire a qualcuno di spicciarsi, praticamente un invito scherzoso a smetterla di girarci attorno e arrivare al punto.

    "Oh Gianni, che ti sei messo a fa’ l’artista? Sciorina e dicci se vieni alla sagra o no!"