Sciortin
-
Usato per descrivere qualcuno che si lamenta continuamente di essere stanco o debole, ma senza un vero motivo valido. Il tipico lamento di chi cerca scuse per non fare nulla.
"Oh Franco, se gemento ancora che sei sciortin, ti mando a spaccare i ciottoli in spiaggia!"
-
Termine genovese per indicare un piccolo spuntino notturno, spesso composto da focaccia e un bicchiere di vino bianco.
"Dopo la serata in spiaggia, ci sta uno sciortìn al volo prima di andare a nanna!"
-
Modo simpatico per definire un aiutino extra o una piccola spinta, spesso usata in contesti di raccomandazioni o favori.
"Se riesci a farmela passare al tuo amico barista senza fila, ti offro un caffè. Che ne dici, mi dai uno sciortìn?"
-
Tipico diminutivo amichevole usato a Genova per indicare un giovane intraprendente che se la cava in ogni situazione grazie alle sue 'scorciatoie' furbe.
"Marco è proprio un sciortìn, riesce sempre a passare davanti nella fila del focacciaio senza che nessuno dica niente!"