Nel dialetto marchigiano, significa 'dolore' o 'guaio grosso'. Perfetto per descrivere qualcosa di catastrofico che si è rivelato inaspettatamente negativo.
Lì dopo la festa al vedé il disastro nella sala... mamma mia che sciupè!
Marche