Slongo
-
Nel gergo romano, significa dileguarsi velocemente da una situazione indesiderata, un po' come sparire alla chetichella.
"Vedendo arrivare il capo con la faccia nera di rabbia, Angelo ha deciso di slongarsela prontamente."
-
Letteralmente 'lombrico', si usa per descrivere una persona pigra e lenta nei movimenti, soprattutto quando dovrebbe essere più attiva.
"Oh slongo, muoviti a cambiare canale che la primavera non aspetta nessuno!"