Monton

  • Si usa per indicare qualcuno che fa sempre di testa sua, proprio come un caprone che non ascolta nessuno.

    "Ancora lì a fare il monton con quella giacca gialla? Ti avevo detto che sembra un semaforo!"

  • In Trentino, 'monton' non è solo un montone, ma si riferisce a una persona testarda che insiste nel fare le cose a modo suo.

    "Luigi insiste a voler scalare la montagna in infradito, proprio un monton!"

  • Nel dialetto piemontese, 'monton' scherzosamente indica una persona testarda, quasi ostinata come un montone.

    "Ma sei proprio un monton! Ti ostini sempre a non voler chiedere indicazioni e poi ci perdiamo in giro per Torino!"

  • Usato per definire un montanaro che si vanta di essere il re della grigliata con il suo barbecue.

    "Oh, ma guarda chi arriva! Il Monton che anche in pieno inverno sfida la neve per placare la fame di carne alla brace."