Catania

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Prisca

    Nel gergo catanese, una 'prisca' è quell'amica che ti sorprende con consigli inaspettati e originali, mai banali.

    "Quando sono indeciso su cosa fare, chiamo sempre Sandra. È proprio una prisca: ti ribalta i problemi come un calzino e ti fa vedere tutto da un'altra prospettiva."

  • Amica mia

    Esclamazione usata per esprimere complicità e confidenza tra amici, spesso prima di raccontare un pettegolezzo o una storia succosa.

    "Amica mia, senti questa: il tuo ex ieri era al mercato vestito come se fosse carnevale!"

  • Caruso

    Modo affettuoso e un po' teatrale per riferirsi a qualcuno di speciale, spesso usato tra amici intimi. Non è insomma il tuo 'caro' della nonna.

    "Oh caruso mio, stasera ci facciamo una mangiata da paura con gli arancini!"

  • Scienza Catanese

    Quando qualcuno cerca di impressionarti con teorie o soluzioni complesse, ma alla fine sono cavolate: un miscuglio tra mitologia e narrativa casereccia.

    "Mario dice che se metti il limone nel serbatoio, la macchina va più veloce... Scienza Catanese doc!"

  • Lagnusiata

    Quando sei così pigro che guardare la TV è l'attività più faticosa della tua giornata. È un'arte di fare niente con passione.

    "Oh, oggi pomeriggio mi faccio una lagnusiata sul divano. Chi si muove col caldo che fa?"

  • Babbio

    A Catania, quando dici 'babbio', parli di uno scherzo o di una roba fatta per ridere. Un po' come prendere in giro qualcuno ma senza cattiveria.

    "Oh, ma che fai serio? Era solo un babbio! Non metterti a piagnucolare come un bambino."

  • Minchiata

    Una cosa così assurda o sbagliata che ti viene da ridere solo a pensarci. Spesso usato per indicare una sciocchezza enorme.

    "Giovanni ha parcheggiato sul tetto del garage? Ah, ma fammi il piacere, è proprio una minchiata!"

  • Fai 'u macarruni

    Si dice a qualcuno che sta esagerando o facendo una sceneggiata ingiustificata. Letteralmente 'fai la pasta', cioè fai troppo rumore per nulla.

    "Mamma mia, calmati! Per un graffio sulla macchina fai 'u macarruni!"

  • Pinna 'i sarda

    Espressione catanese per indicare qualcuno che si dà arie ma in realtà ha poca importanza.

    "Ma chi ti credi di essere con tutta 'sta sciarra? Alla fine sei solo una pinna 'i sarda!"

  • Restu

    Usato per indicare quando qualcuno è rimasto molto impressionato o scioccato, quasi bloccato dalla situazione.

    "Quando ho visto la bolletta della luce sono restu: sembrava più un mutuo che una bolletta!"

  • Comu 'na moneta

    Quando ti senti al top, pienamente soddisfatto e super contento, come se avessi trovato una moneta per strada.

    "Quando ho preso dieci all'esame mi sono sentito comu 'na moneta! Stasera si festeggia a suon di cannoli!"

  • Dottorino

    Termine affettuoso per un amico che sa sempre tutto e ha una soluzione per ogni problema, anche se non gli hai chiesto opinioni.

    "Oh dottorino, secondo te come faccio a riparare la macchina? 'Facile! Serve solo nastro adesivo e un po' di culo!'"

  • Bigliettu

    Usato per indicare l'ok, il via libera o il permesso di fare qualcosa, come dire 'vai tranquillo'.

    "Oh, mi dai lu bigliettu per usare la tua Vespa stasera? Prometto che ci faccio un giro extra ficcante!"

  • Aurenippu

    Soprannome usato per indicare qualcuno che si atteggia a grande capo o boss, ma in realtà è più chiacchiere che fatti.

    "Vedi quel tipo lì? Sempre con la giacca e cravatta, ma non fa altro che girarsi i pollici. È proprio un aurenippu!"

  • Causanu

    Una persona che si comporta da furbetto, sornione e un po' stronzo. Tipo quando te ne combini una delle tue pensando di farla franca.

    "Oh, con quella storia del parcheggio mi hai fatto causiannu come sempre! Mo la prossima volta pago io col doppio!"

  • Cattivo comu 'na spagghiata

    Si dice di una persona che ha un atteggiamento veramente antipatico o fa qualcosa di disgustoso come fumare sigarette economiche dalla puzza insopportabile.

    "Oh, ma hai visto Gaetano ieri? Ci provava con tutte ridendo forte. Veramente cattivo comu 'na spagghiata!"

  • Spacchio

    Quando una cosa, o anche una persona, spacca da quanto è fantastica. Il massimo del complimento nel gergo catanese.

    "Hai visto la nuova macchina di Mario? Spacchio totale, sembra un film di Fast and Furious!"

  • Terribilata

    Una situazione o evento così esagerato da rasentare il ridicolo, ma anche divertente. Qualcosa che fai per far ridere tutti gli amici.

    "Ieri alla partita, Mario si è buttato in terra fingendo di essere stato colpito... una terribilata che ha fatto piegare tutti dal ridere!"

  • A vecchia maniera

    Fare qualcosa all'antica, nel modo tradizionale, spesso con un tocco di ostentata esperienza e saggezza.

    "Oggi non mi parli di internet banking, ho pagato le bollette alla vecchia maniera: due chiacchiere col vicino e scappatina al tabaccaio!"

  • Braciole

    Non è solo carne! A Catania, 'braciole' sono gli amici fidati, quelli con cui condividi tutto... come una cena a base di pane e mortadella.

    "Oh ma comu stai oggi? Veni a fari un giro cu' li braciole e ti cuntu tuttu!"

  • Che sbatti

    Usato per descrivere la tipica situazione in cui un amico organizza una serata lasciandoti credere che ci sarà mezza città, mentre alla fine si è solo tu, lui e il suo gatto che sbadiglia dal divano.

    "Paolo mi ha detto 'party clamoroso questa sera a casa mia', sono arrivato e c'era solo lui... con la sua playlist chill-out anni '90. Che sbatti!"

  • Tantu sciallu

    Espressione per descrivere qualcuno che prende le cose con molta calma o leggerezza, magari un po' troppo per il contesto.

    "Roberto è sempre 'tantu sciallu', anche quando la prof gli chiede i compiti: lui sorride e dice 'Domani, prof!'"

  • Scimunito

    Un modo affettuoso e scherzoso per dire a qualcuno che si è comportato in maniera un po' sciocca o sbadata.

    "Ho detto a Carmelo di girare l’angolo pe' la pescheria, ma 'sta scimunito è finito al mercato dei fiori!"

  • Ammucciuni

    Il classico modo catanese di dire 'nascondersi', ma con quell'aria furbetta e complice come quando devi evitare una situazione scomoda o persone indesiderate.

    "Oh, c'è zio Salvo che cerca il suo DVD! Facciamo ammucciuni dietro al divano finché non se ne va."

  • Sfurtunatu

    Una persona che sembra avere una nuvola di pioggia personale, anche quando il sole splende per tutti gli altri.

    "Oh raga', ieri sono andato a pescare e si è rotto il canocchiale! Sono proprio uno sfurtunatu!"

  • Arrisbigliari

    Significa svegliarsi o riprendersi da uno stato di torpore, un termine utilizzato spesso quando qualcuno finalmente capisce qualcosa o si decide a fare sul serio.

    "Oh Mario, ma ti vuoi arrisbigliari? È mezzogiorno e noi dobbiamo ancora andare alla partita!"

  • Potere al pistacchio

    È tipo un grido di battaglia catanese quando vogliamo difendere la supremazia del pistacchio locale contro qualsiasi altra nocciolina esotica. Un must per chi vive lì.

    "Oh, ma hai visto quel gelato al pistacchio straniero? Fratè, potere al pistacchio verde di Bronte!"

  • Stuppicciari

    Quando si cerca di convincere qualcuno in modo insistente e spesso ripetitivo su qualcosa, tipo per vincere una discussione o far cambiare idea.

    "Oh, ma Mariù, basta stuppicciari! Ti ho detto che non voglio uscire stasera, piove a catinelle!"

  • Calafico

    Quando una situazione, un evento o anche solo una serata è talmente bella e sorprendente che ti manda in estasi. Tipo uno sballo, ma alla catanese.

    "Fratello, quella festa ieri sera è stata un calafico totale! La musica era troppo forte e il pane cunzato... mamma mia!"

  • Spallata

    Un modo per chiedere aiuto o supporto da un amico nei momenti difficili, non letteralmente una spinta fisica ma più un sostegno morale.

    "Oh frate', ho bisogno di una bella spallata dopo 'sta settimana infernale al lavoro. Ci beviamo qualcosa stasera?"

  • Spisso

    Si dice di qualcosa che è fitto, spesso o ce n'è tanto. Tipo quando la maionese è 'na montagna e affonda tutto.

    "Oh, guarda come piove spisso! Sembra che voglia riempire una banca d'acqua!"

  • Portare 'nto culo

    Quando una situazione finisce male, tipo quando fai grandi progetti e alla fine ti ritrovi fregato. Un po' come dire 'mettersi nei guai per nulla'.

    "Mario ha comprato quei biglietti falsi per il concerto e gli tocca portare 'nto culo, visto che lo show era già ieri."

  • Roba forte

    Quando qualcosa è incredibile, fantastico o semplicemente troppo bello per essere vero. Usato anche per indicare eventi memorabili o cose che ti lasciano senza parole.

    "Fratè, la festa ieri sera era roba forte! Ho ancora i piedi che ballano da soli."

  • Fare u serviziu

    È un modo di dire per indicare che hai messo a segno uno scherzo ben fatto o una vendetta saporita, al punto giusto da far ridere tutti. Un classico delle comitive catanesi.

    "Quannu Luigi ci ha sciusciatu 'a macchina cu' la farina, i risi di l'amici si sentivanu finu a Piazza Duomo. Era proprio un bel serviziu!"

  • Scialare

    Godere alla grande di qualcosa, spesso cibo o momenti di relax supremo. Quando ti godi la vita senza troppi pensieri.

    "Oggi mi hanno portato a un matrimoniu con mille portate: ho scialato che non ti dico!"

  • Limbare

    È quando scambi affettuosi baci con qualcuno, spesso con tanto entusiasmo da sembrare un gattino che autenticamente lecca il suo piatto preferito.

    "Ieri sera al lido ho visto Peppo e Tiziana limbarsi come se non ci fosse un domani. Sembrava quasi stessero facendo una marmellata!"

  • Famigghiola

    Gruppo di amici talmente uniti da sembrare una vera famiglia. Stai attento a non farli arrabbiare, neanche la mafia siciliana li spaventa!

    "Ieri sera eravamo alla festa con tutta la famigghiola, sembrava di stare a Natale con tutto quel casino e amore!"

  • Scialare

    Godersi qualcosa al massimo delle sue possibilità, quasi da perdere il telefono perché sei troppo preso bene.

    "Oh bro, al lido ieri sera ci siamo messi a scialare con quella musica e un bicchiere in mano. Ho rischiato di perdermi le chiavi della macchina!"