Padova

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Fare un numero

    Impressionare o esagerare in una situazione, mettendo su uno spettacolo quasi teatrale, di solito per attirare l'attenzione o fare colpo.

    "Ha fatto un numero pazzesco alla festa: è arrivato con un costume da supereroe e si è messo a ballare sul tavolo!"

  • Portar fora

    Modo chic per dire che stai andando a fare un giro in centro, soprattutto di sera, a caccia di divertimento e magari pure qualche spritz.

    "Ma sì dai, dopo cena portiamo fora così vediamo un po' chi c'è e ci buttiamo nel vibe della serata!"

  • Umanasso

    Uno che cerca di fare il simpaticone ma in realtà è un po' goffo. Insomma, quel tipo d'amico che fa delle uscite da teatro dell'assurdo.

    "L'altro giorno Pietro ha deciso di provare a ballare il tango al bar... un vero umanasso, ci ha fatto piegare dalle risate!"

  • Spettacolo

    Usato per descrivere qualcosa di sorprendentemente figo o troppo bello per essere vero, tipo quando vedi una cosa che ti casca la mascella.

    "Ho visto un concerto in piazza ieri sera ed era uno spettacolo: luci, musica e birrette a fiumi!"

  • Fà el destro

    Significa scappare velocemente da una situazione scomoda o quando c'è la possibilità di fare casino. È come un colpo di teatro alla padovana.

    "Quando ha visto arrivare il prof, ha fatto subito el destro dalla classe!"

  • Botta de vita

    Quando decidi di fare qualcosa di super entusiasmante o al limite dell'assurdo, così tanto che ti senti vivo più che mai.

    "Ieri io e Marco abbiamo fatto una botta de vita: siamo andati a ballare nel club più pazzo della città e poi abbiamo mangiato i panini alle 5 del mattino!"

  • Tuto a posto?

    Un modo super informale e chill per chiedere 'Come va?' o assicurarsi che tutto vada bene, tipico dei padovani quando vogliono tenere le cose rilassate.

    "Oh Giulia! Tuto a posto? Hai ancora la pioggia dentro l'ombrello o sei riuscita ad arrivare asciutta?"

  • Sembrare un libro aperto

    Quando qualcuno è davvero trasparente nelle sue intenzioni o sentimenti. È come dire che le emozioni di una persona si leggono chiaramente come se fossero stampate su un libro.

    "Luca ieri alla festa sembrava un libro aperto, bastava guardarlo per capire che gli piaceva la Caterina!"

  • Nascere a spritz

    Si dice di chi ha passione innata per lo spritz e le serate in piazza con gli amici; praticamente sembra che fin dalla nascita abbia avuto un calice in mano.

    "Luca non manca mai a un aperitivo, giuro che è nato a spritz!"

  • Preparare il musso

    L'espressione usata quando ci si organizza per una lunga serata al bar con gli amici, pronti a bere e ridere fino allo sfinimento.

    "Stasera prepariamo il musso ai Navigli, porta l'artiglieria pesante!"

  • Spatasciarsi

    Quando ti rilassi in modo esagerato sul divano, come se ti stessi sciogliendo o disperdendo, stanco da fare schifo.

    "Dopo una giornata di lavoro pazzesca, mi sono spatasciato sul divano e ci sono rimasto tutta la sera come un gatto pigro."

  • Ciàpa na stanza

    Un modo spiritoso per dire a qualcuno di calmarsi o rilassarsi, come se gli stessi suggerendo di prendersi una pausa in una stanza tranquilla.

    "Oh Marco, te sa troppo nervoso per 'sta partita! Ciàpa na stanza e respira un attimo!"

  • Fare il Baraldi

    Atteggiarsi come un esperto su ogni argomento, anche se non sai neanche di cosa stai parlando. L'arte del sembrare saputello senza troppo sforzo.

    "Ho chiesto a Marco un consiglio sul vino e ha iniziato a fare il Baraldi, ma non sa nemmeno differenziare un bianco da un rosso!"

  • Sbanego

    Quando hai un momento di confusione totale, tipo blackout mentale dove non riesci a pensare chiaramente.

    "Durante l'esame di matematica mi è venuto uno sbanego e non ricordavo neanche quanto fa due più due!"

  • Scagionarsi

    Quando due si trovano per caso in giro e decidono di passare un po' di tempo assieme, magari bevendo uno spritz in piazza.

    "Ero in centro a Padova e mi sono scagionato con Toni, stavamo al bar da ore tra spritz e chiacchiere."

  • Mona del giorno

    Un modo scherzoso e leggermente ironico per descrivere qualcuno che ha combinato una figuraccia o fatto qualcosa di ridicolo e divertente nella giornata.

    "Oh Pietro, ma come hai fatto a confondere il salone con lo sgabuzzino? Sei proprio il mona del giorno!"

  • Far casino come in tribunale

    Quando c'è un disordine totale, simile a quello che si sente nei corridoi affollati di un vecchio tribunale durante l'ora di punta.

    "Ma dai, ieri alla festa da Marco, giuro sembrava di far casino come in tribunale — mancavano solo gli avvocati!"

  • Particoloso

    Quando qualcuno è super puntiglioso su dettagli che nessun altro nota, praticamente un architetto del risotto.

    "Luca, sei proprio particoloso! Ci hai messo mezz'ora a sistemare le posate mentre noi già stavamo divorando il baccalà."

  • Che gusto!

    Espressione usata per evidenziare sarcasmo, soprattutto quando qualcosa è spiacevole o fastidioso.

    "Ma davvero? Mi hanno sporcato tutta la macchina con il fango? Che gusto, eh!"

  • Lagarone

    Quando uno è così lento nel fare le cose che sembra si muova come un lago calmo. Perfetto per descrivere quei momenti in cui la velocità proprio non c'è.

    "Oh Marco, sei un lagarone stamattina! Muoviti che il treno non aspetta nessuno!"

  • Ciò, che sole elo

    Espressione padovana usata per esprimere stupore di fronte a una giornata insolitamente calda, specialmente in inverno o dopo la pioggia.

    "Mario guarda fuori dalla finestra e esclama: 'Ciò, che sole elo! In casa sembra un forno!'"

  • Pietroso

    Persona dal carattere duro e impenetrabile, come una pietra; non si smuove per nulla al mondo!

    "Ma Stefano lo conosci... è proprio pietroso! Gli puoi dire qualsiasi cosa, ma lui ti guarda fisso senza battere ciglio!"

  • Tagliare la palla

    A Padova, quando qualcuno parla troppo e ti sta facendo perdere tempo con discorsi noiosi, gli dici di 'tagliare la palla', cioè di andare al sodo.

    "Senti, caro, tagliamo la palla: vuoi venire a prendere uno spritz stasera o no?"

  • Fio e fiamme

    Fare qualcosa con passione e a tutta velocità. Quando parti in quarta e non ti ferma più nessuno, sei proprio 'fio e fiamme'.

    "Ieri ho visto Marco nel parcheggio: era 5 minuti in ritardo e andava 'fio e fiamme' per prendere l'autobus!"

  • Moretto

    Non è un cioccolatino, ma lo spritz con l'Aperol che si beve come l'acqua nei periodi di secca. Un must nelle serate padovane.

    "Oh raga, dopo il quarto moretto ho iniziato a vedere le colonne del Prato della Valle doppie!"

  • Sista

    Modo simpatico e affettuoso per chiamare una sorella o un'amica stretta, come se fosse parte della famiglia.

    "Ehi Sista, ci facciamo un giro sui colli stasera? Ho voglia di aria fresca e pettegolezzi!"

  • Salvario

    Espressione ironica usata a Padova per descrivere qualcuno che si atteggia a persona sincera ma è in realtà un gran bugiardo.

    "El ghe ga dito che l'era solo amici, ma ghe crede solo i salvario de sto mondo!"

  • Stare basso

    Rimanere calmo, evitare guai o non dare troppo nell'occhio, specialmente quando la situazione si fa tesa.

    "Oh, ieri sera il party era fuori controllo! Tocava stare basso quando è arrivata la polizia!"

  • Andar per ciacoe

    Girare a zonzo chiacchierando del più e del meno con un bel gruppo di amici, spesso senza meta ma con tante parole da buttare.

    "Oggi pomeriggio niente impegni, vado in centro a Padova a andar per ciacoe col Nino e il resto della banda!"

  • Scienziaroso

    Uno che si atteggia a grande esperto su tutto, specie dopo aver letto mezzo articolo su Wikipedia. Classico da bar o piazza.

    "Mario ha detto che il buco nell'ozono si ripara con le patate. Che scienziaroso!"

  • Ciacola

    Una chiacchierata informale, spesso lunga e piena di gossip succosi che ti intrattengono quando stai per prendere il caffè al bar.

    "Oggi al bar con Giulio abbiamo fatto una ciacola infinita; mi ha raccontato tutto sui nuovi flirt nel quartiere!"

  • Andar a campagna

    Fare una scampagnata nei campi e godersi la natura, magari con un bicchiere di vino in mano. È il modo padovano di prendere una pausa dalla città.

    "Stasera ce ne andiamo a campagna, portati due panini e un prosecco che ci facciamo una serata old-school!"

  • Molarla lì

    Lasciare perdere qualcuno o qualcosa, tipo mollare il colpo su un progetto che non va da nessuna parte, o quando ti stufi di insistere con una persona.

    "Oh, ma visto che il Milan ha preso gol al novantesimo? Basta dai, meglio molarla lì e andare a berci uno spritz!"

  • Fradeo

    Modo colloquiale per chiamare un amico stretto, come se fosse tuo fratello di sangue. Usato specialmente tra giovani che condividono avventure epiche.

    "Oh fradeo, stasera andiamo in centro a fare bisboccia o cosa? Ho voglia di spaccare!"

  • Lieto come un peperasso

    Essere super felice, al limite dello scatenato! Tipo quando a fine settimana ti confermano che hai preso il giorno libero.

    "Quando ho saputo che non c'era scuola domani ero lieto come un peperasso, mi sono messo a ballare in soggiorno!"

  • Fare 'na piazza

    Andare al mercato della frutta e verdura di Piazza delle Erbe, ma di solito finisce per essere più un giro sociale che una vera spesa.

    "Oh Marco, vieni con me a fare 'na piazza? Anche se non compro niente, è sempre un piacere chiacchierare coi venditori!"

  • Andare in patatona

    Quando uno è completamente fuori di testa o fa cose assurde, al punto che sembra proprio andato.

    "Dopo aver bevuto tre spritz, Marco è andato in patatona e si è messo a ballare sul tavolo della pizzeria!"

  • Sparafregna

    Riferito a una macchina veloce che sfreccia via alla velocità della luce, come se avesse troppa energia da sfogare.

    "Hai visto quel tipo con la Golf GTI? È passato giù per la piazza in modalità sparafregna! Quasi volava!"