Sciantoso
-
In Basilicata, significa una persona che fa lo figo senza reale motivo, un po' come un pavone senza piume.
"Guarda quel tizio con l'occhiale da sole di notte! Sempre a fare lo sciantoso anche in trattoria."
-
In dialetto genovese si usa per indicare una persona, soprattutto un ragazzo, che cerca di darsi arie, magari facendo il brillante ma finendo solo per essere ridicolo.
"Che sciantoso quel Marco, sempre in giro con gli occhiali da sole anche quando piove!"