Sciòrba
-
Parola genovese che indica un gran casino o confusione, spesso usata in contesti familiari quando tutto va storto.
"Oggi a casa mia c'è stata una sciòrba da paura: mio fratello ha deciso di fare il DJ e il cane ha mangiato i miei compiti!"
-
Quando hai mangiato così tanto e bene che l'unica cosa da fare è buttarti su un divano, occhio a mezz'asta, e lasciar scorrere il tempo.
"Oh ragà, dopo quella teglia di parmigiana mi è venuta una sciorba pazzesca, ci vediamo domani ormai!"
-
Nel gergo lucano, vuol dire fare confusione o combinare pasticci.
"Giovà, ma qua hai seminato una sciòrba che non si capisce più niente!"