Tanticchia
-
Termine siciliano per indicare una piccola quantità di qualcosa, versatile anche per dire 'un attimo'. Può essere usato in mille contesti, da quelli culinari a quelli temporali.
"Maruzza, mi lavi i piatti? Aspetta tanticchia che finisco di stalkerare il profilo di Totò su Instagram."
-
In siciliano significa 'un po'', ed è usato per indicare una piccola quantità di qualcosa, ma spesso non troppo definita.
"Oh Giovanni, mettimi tanticchia di zucchero nel caffè che se no mi diventa un mattoncino!"