Uagnòn'

  • Esclamazione affettuosa pugliese per chiamare un amico o qualcuno più giovane, tipo 'fratello' ma con più sole.

    "Uagnòn', stasera famm sapè si vieni a fare 'na pizza noscia!"

  • Termine affettuoso per chiamare un ragazzo o un giovane uomo, spesso usato anche per rimarcare uno spirito vivace e birbone.

    "Ma uagnón, te la sei risposta alla festa ieri sera o ti serve il manuale delle sfighe?"

  • Termine dialettale lucano per indicare un bambino, spesso utilizzato quando l'infante in questione è decisamente iperattivo e monello.

    "Quel uagnon mi ha fatto esplodere il salotto giocando a calcio con le bottiglie di vino!"

  • Utilizzato per riferirsi ad un ragazzo, spesso con tono affettuoso o complice, come dire 'ehi giovane!'

    "Mo', uagnon! Ci ven'è a farti nu tuffo in mare prima del tramonto?"

  • Termine usato per indicare un ragazzo o un giovane uomo, spesso con tono affettuoso.

    "Oh uagnon, vieni qua e famme vede che hai combinate col motorino!"

  • Usato nel barese per indicare un giovane ragazzo che si dà grandi arie, come se fosse il padrone del mondo.

    "Guarda quel 'uagnon' col motorino nuovo, neanche Valentino Rossi fa tutto 'sto casino!"