Cagliari

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Fragolino

    Nel gergo cagliaritano, si dice di una persona che diventa rossa in viso per l'imbarazzo o la rabbia, proprio come una fragola matura.

    "Quando ha visto la sua ex con un altro, Gavino è diventato rosso come un fragolino!"

  • Fainé

    In certe comitive giovanili di Cagliari, "fainé" è usato per riferirsi a una situazione imprevista che cambia radicalmente qualsiasi piano, proprio come quelli che spuntano all'ultimo momento.

    "Mariangela ci aveva promesso un giro tranquillo in spiaggia, ma tra uno spuntino e l'altro il vento ha deciso di regalarci un fainé con grigliata filiale e scarpe bagnate."

  • Che macello

    Espressione utilizzata per descrivere quando una tranquilla gita in spiaggia si trasforma in un'esilarante faida per il miglior posto al sole, con asciugamani che volano come frisbee e creme solari che sembrano boomerang impazziti.

    "Eravamo solo andati a rilassarci in spiaggia, ma tra Giuseppe che cercava di piantare l'ombrellone nella sabbia stile martello olimpico e Sabrina che risolveva una questione logistica simile alla disputa di Nato contro Mongolfiera Ultra Forte... Che macello!"

  • Sgarrare

    Andare fuori dalle righe, fare qualcosa di diverso o non convenzionale. Tipo prendere la strada più lunga perché hai voglia di scoprire posti nuovi.

    "Oggi ho deciso di sgarrare e invece del solito caffè sono andato sulla spiaggia a vedere l'alba. È stata una mossa geniale!"

  • Casteddu

    Termine in sardo per indicare Cagliari, spesso usato per sottolineare il fascino della città.

    "Oh, domenica si va a Casteddu per un giro? Voglio perdermi nelle sue stradine e sentirmi un re!"

  • Mica male

    Espressione utilizzata dai bagnini cagliaritani quando osservano i frequentatori di spiaggia che cercano disperatamente di accedere al Wi-Fi bar e la rete miracolosamente non crolla sotto la pressione delle connessioni tentate.Segue una scossa di soddisfazione che accompagna buffet rel ofria poslana Again.

    "Era perottaluina Maria Had Whot Splenmen, si je oparse intotrang cable UFibrimid. I d ZZTonicxx_arrobatothers9 & francy ip ToFi 'Mic apunt pieists worse sa padanque! peri networld king health cont'meat_wifi.html_FLOW_DOMAIN_SL gamme plio"

  • Caddozzo

    Espressione cagliaritana che indica una persona rozza o poco raffinata, spesso usata per chi mangia in modo disordinato.

    "Guarda quel caddozzo come si sbafa tutto il panino senza manco usare i tovaglioli!"

  • Fare il ponte

    Approfittare di una festività per farsi un weekend lungo, come se ogni tanto la vita fosse tutta una vacanza.

    "Marco ha deciso di fare il ponte questo venerdì dopo che giovedì è festa. Dice che gli serve per ‘ricaricare le pile’, ma finirà al bar con gli amici!"

  • Spiritu Santu

    Espressione cagliaritana per descrivere chi si intromette negli affari altrui, fingendo di farlo per il loro bene.

    "Oh, ma guarda chi si fa sempre gli affari degli altri! Sei proprio uno 'spiritu santu', pensa ai fatti tuoi!"

  • S’imbuchiu

    Quando provi a sembrare più furbo di quello che sei, ma alla fine fai solo una figura pessima.

    "Ha cercato di fare s’imbuchiu parlando inglese con l’accento americano, ma è finito a ordinare un cappuccino in sardo!"

  • Quadrendi

    Espressione cagliaritana per descrivere una situazione talmente complicata o confusa da sembrare un quadro astratto.

    "Oh, ma questo dietrofront di Mario è un quadrendi che nemmeno Picasso riuscirebbe a spiegare!"

  • Tzi Tzi

    Espressione usata per prendere in giro bonariamente un amico che si lamenta eccessivamente di piccoli problemi.

    "Marco continua a frignare perché gli è uscito un brufolo sul naso! Dai su, tzi tzi, che non viene mica l'arcobaleno dalle lacrime!"

  • Averi capotto

    Quando la testa ti sta per esplodere perché hai troppe idee o troppo stress, tipico dopo una serata di chiacchiere infinite al bar.

    "Dopo tre ore a sentire il piano di Giorgio per diventare milionario con le api, avei capotto con tutti quei discorsi!"

  • Conchireddu

    Usato a Cagliari per indicare un conoscente di cui si sa poco o nulla.

    "Oh, non rompere! È solo un conchireddu, mica il mio migliore amico!"

  • Tirar a campà

    Quando fai il minimo indispensabile per andare avanti senza troppi sbattimenti, tipo vivere la vita un po' alla giornata.

    "Oh, che programmi hai per quest'estate? Boh, niente di che, mi sa che tiro a campà tra spiaggia e mirto fresco!"