Scè

  • Un simpatico intercalare lucano che può trasmettere stupore, sorpresa o inaspettata meraviglia.

    "Scè, hai sentito che Peppino ha mangiato sei piatti di pasta senza schiodarsi dalla sedia?"

  • Esclamazione tipica leccese per richiamare l'attenzione di qualcuno, spesso utilizzata come intercalare nelle chiacchierate tra amici.

    "Scè, ma stai scattando foto a tutte le orecchiette nel piatto? Manco fossero opere d'arte!"

  • Espressione informale utilizzata per richiamare l'attenzione di qualcuno, simile a 'ehi tu!' ma più fraterna e calorosa.

    "Scè, vieni qua che ci facciamo un bel panzerotto!"

  • Espressione usata per esprimere sorpresa o incredulità, un po' come dire 'davvero?' in salentino.

    "Mario ha detto che si è laureato col massimo dei voti... Scè, ma davvero?"

  • Espressione tipica leccese usata per attirare l'attenzione, simile a 'ehi!' o 'oh!' con un tocco familiare.

    "Scé, vieni qui che ti devo dire na cosa importante, tipo il fatto che sto finendo il caffè e non so come affrontare la giornata."