Nelle valli piemontesi, un 'ciaparat' è il tipico ficcanaso di paese che si intromette in affari altrui.
Guarda chi arriva... è il solito ciaparat che vuole sapere tutto dei miei incontri galanti!
In dialetto torinese, significa 'persona disordinata o pasticciona'.
Mario, sei proprio un ciaparat! Hai rovesciato la pasta sul pavimento di nuovo!
Torinese per definire una persona lenta o pigra, famosa per temporeggiare anche nel fare le cose più semplici.
Ma guarda un po' quel ciaparat di Marco, ci ha messo due ore a scegliere un paio di calzini! Fosse venuto dal mercato...
Termine piemontese per indicare una persona che ha mille idee strampalate ma non ne realizza mai una.
Franco dice di voler fare il giro del mondo in mongolfiera, ma è sempre un ciaparat che resta sul divano a sognare.
Termine torinese per indicare una persona che si perde in chiacchiere inutili o poco produttive.
Oh Marco, invece di fare il ciaparat al bar tutto il giorno, perché non pensi a trovare un lavoro?
Un termine dialettale torinese per indicare una persona poco sveglia che spesso combina pasticci.
Mario! Hai rotto un altro piatto? Sei proprio un ciaparat!