Fare il furlàn

  • Espressione usata per descrivere qualcuno che si dà da fare con energia e tenacia, spesso dedito al lavoro manuale o agricolo.

    "Luca è andato in campagna alle sei di mattina: sempre a fare il furlàn lui!"

  • Quando uno sta per lasciare una festa o un incontro in punta di piedi, senza salutare nessuno. È come sparire all'improvviso, alla chetichella.

    "A metà serata, Luca ha deciso di fare il furlàn e ce lo siamo ritrovati già a casa mentre noi eravamo ancora lì a ballare!"