Môggio

  • Espressione ligure per descrivere qualcosa di noioso, monotono o che fa calare il morale proprio come un basilico appassito.

    "Questo lunedì è proprio môggio, manco una focaccia potrebbe tirarmi su!"

  • Quando i genovesi ti dicono 'moggio', non stanno parlando di un'unità di misura, ma è l'arte sottile e raffinata di fare le cose a metà o in modo svogliato, tutto con un tocco di sarcasmo.

    "Oh Gigi, hai finito quel lavoro? - Ma va là, l'ho fatto moggio, vai tranquillo che nessuno se ne accorge!"

  • In umbro, 'mòggio' si usa per indicare uno stato di pigrizia estiva assoluta, quando fa troppo caldo per fare qualsiasi cosa.

    "Con sto sole cocente di luglio, so 'mbruttito e mòggio sul divano tutto il giorno."