Che sbatti

  • Espressione usata per indicare una situazione faticosa o fastidiosa.

    "Accompagnarti in stazione alle 5 di mattina è proprio uno sbatti!"

  • Quando qualcosa è inutile, fastidioso o richiede uno sforzo esagerato, e tu non hai proprio voglia di farlo.

    "Devo andare dal commercialista a portare dei documenti. Che sbatti!"

  • Espressione utilizzata per descrivere una persona o un comportamento insopportabilmente pesante, che ti fa passare la voglia di tutto.

    "Lorenzo è venuto alla festa e ha passato due ore a raccontare gli aneddoti del suo nuovo hobby: collezionare mollette vintage. Che sbatti!"

  • Usato per descrivere un momento imbarazzante o impossibile da gestire, come quando sei colto impreparato in una situazione sociale.

    "Ero al bar e mia nonna ha deciso di mostrare a tutti le mie foto da bambino nudo sul telefono. Che sbatti!"

  • Utilizzato per esprimere la sensazione quando, nel bel mezzo di un messaggio vocale chilometrico, ti rendi conto che avresti fatto meglio a scrivere un semplice 'ok'.

    "Ho mandato un vocale da 5 minuti alla mia amica e ora devo ascoltare la sua risposta lunga il doppio. Che sbatti!"

  • Espressione utilizzata quando ti rendi conto, a metà strada, di aver dimenticato qualcosa di imprescindibile a casa e ora devi rifare tutto il percorso all'indietro sotto la pioggia.

    "Appena arrivato in ufficio senza ombrello mi sono ricordato che ho lasciato il portatile sulla scrivania. Che sbatti!"

  • Usato quando hai appena ricevuto una caterva di messaggi dal gruppo degli ex compagni di scuola, con argomenti nonsense che ti riportano indietro ai tempi del liceo in un colpo solo.

    "Stavo preparando la presentazione e mi sono arrivati trenta messaggi dal gruppo 'Ex 3C'. Tutto per discutere il colore delle sedie della nuova pizzeria. Che sbatti!"

  • Quando sei al mercato e il venditore ti tiene bloccato mezz'ora raccontando per filo e per segno come ha coltivato i pomodori che non hai intenzione di comprare.

    "Sono uscito a comprare solo il pane, ma il signor Antonio mi ha trattenuto allo stand impotentemente: sono tornato pieno di storie sui suoi campi. Che sbatti!"

  • Quando decidi di guardare una nuova serie TV pensando sia solo leggera e poi ti ritrovi alle 3 del mattino infognato in intrighi complicatissimi.

    "Ho iniziato come passatempo, ma ora non posso più uscire perché devo scoprire chi ha rubato il diamante nel passaggio segreto del castello. Che sbatti!"

  • Usato per descrivere la tipica situazione in cui un amico organizza una serata lasciandoti credere che ci sarà mezza città, mentre alla fine si è solo tu, lui e il suo gatto che sbadiglia dal divano.

    "Paolo mi ha detto 'party clamoroso questa sera a casa mia', sono arrivato e c'era solo lui... con la sua playlist chill-out anni '90. Che sbatti!"