Usato per calmare qualcuno o dirgli di rilassarsi, spesso in maniera scherzosa.
"Sei troppo nervoso per l'esame, fanne una sciallo e vedrai che andrà bene!"
Espressione per indicare un atteggiamento rilassato e tranquillo, tipico di chi non si lascia prendere dal panico.
Ehi Marco, la prof ha cambiato tutto il compito all'ultimo minuto! Ma tu sembri proprio sciallo.
Espressione usata per dire di prendere le cose con calma, senza stress.
Sta festa non finisce mai, pure i polpi sono scialli stasera!
Modo di dire tipico per invitare alla calma e a godersi la vita senza stress.
Amico, stai sciallo! Non devi preoccuparti, vedrai che tutto si risolve con un bel piatto di orecchiette e un bicchiere di vino.
Usato dai pugliesi per riferirsi a qualcosa di molto rilassante, cool o tranquillo. È come dire: 'Non ti preoccupare, tutto fila liscio'.
Stasera ce ne andiamo al mare con due birre e la chitarra. Sciallo totale!
Espressione partenopea per descrivere uno stato di estrema tranquillità, simile al concetto di 'chill out'. Perfetta per i 'nomadi' moderni che non si stressano mai.
Vincenzo, stai sciallo! Il treno è in ritardo, ci sta ancora un bel po' prima che partiamo.